Inizio
Inizia la ricerca di percorsi nelle vicinanze facendo clic sulla mappa per aggiungere un'area di scansione.
Visualizza tour.
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Gold
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Silver
Scegli un abbonamento annuale o mensile
Partendo da € 39,- all'anno o € 5,95 al mese!
Partendo da € 9,95 all'anno o € 2,95 al mese!
Aggiorna ora
![](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/storage.myrouteapp.com/libraryimage/1636115275.png)
Ulster
Informazioni su questa regione
L'Ulster (AFI: /ˈulster/; in inglese [ˈʌlstə(r)]), in irlandese Ulaidh ([ˈul̪ˠəi]), è una provincia dell'Irlanda, geograficamente collocata alla sua estremità nordorientale.
Il toponimo “Ulster” è sovente, ancorché impropriamente, usato come sinonimo di “Irlanda del Nord”. In realtà, l'Ulster comprende sia l'Irlanda del Nord, che ricade sotto la sovranità del Regno Unito e che comprende sei delle nove contee che costituiscono l'Ulster (Antrim, Armagh, Down, Fermanagh, Derry e Tyrone), sia le tre contee che ricadono sotto la sovranità della Repubblica d'Irlanda (Cavan, Donegal e Monaghan).
Peraltro, le sei contee dell'Ulster sotto sovranità britannica hanno solo valore storico, non essendo più unità amministrative dal 1973, quando il territorio dell'Irlanda del Nord fu suddiviso in distretti.
Al pari delle altre tre province dell'isola (Connacht, Leinster e Munster), l'Ulster non ha alcuna funzione amministrativa né per la repubblica d'Irlanda né per il Regno Unito; essa ha solo valore storico-culturale.
Tuttavia l'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha distribuito, nella sua classe 3166-2, anche i sottocodici per le province irlandesi (ISO 3166-2:IE) e ha assegnato all'Ulster il codice IE-U.
Il capoluogo della provincia dell'Ulster è Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, che amministrativamente è oggi una città-distretto, e storicamente parte delle contee di Antrim e Down.
Altri importanti centri della provincia sono, nella parte nordirlandese, Armagh, Derry (o Londonderry), Lisburn e Newry, cui il Regno Unito ha garantito lo status di città, nonché Cavan, Lifford e Monaghan, capiluogo delle tre contee che si trovano nella Repubblica d'Irlanda.
Leggi di più su Wikipedia
Il toponimo “Ulster” è sovente, ancorché impropriamente, usato come sinonimo di “Irlanda del Nord”. In realtà, l'Ulster comprende sia l'Irlanda del Nord, che ricade sotto la sovranità del Regno Unito e che comprende sei delle nove contee che costituiscono l'Ulster (Antrim, Armagh, Down, Fermanagh, Derry e Tyrone), sia le tre contee che ricadono sotto la sovranità della Repubblica d'Irlanda (Cavan, Donegal e Monaghan).
Peraltro, le sei contee dell'Ulster sotto sovranità britannica hanno solo valore storico, non essendo più unità amministrative dal 1973, quando il territorio dell'Irlanda del Nord fu suddiviso in distretti.
Al pari delle altre tre province dell'isola (Connacht, Leinster e Munster), l'Ulster non ha alcuna funzione amministrativa né per la repubblica d'Irlanda né per il Regno Unito; essa ha solo valore storico-culturale.
Tuttavia l'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha distribuito, nella sua classe 3166-2, anche i sottocodici per le province irlandesi (ISO 3166-2:IE) e ha assegnato all'Ulster il codice IE-U.
Il capoluogo della provincia dell'Ulster è Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, che amministrativamente è oggi una città-distretto, e storicamente parte delle contee di Antrim e Down.
Altri importanti centri della provincia sono, nella parte nordirlandese, Armagh, Derry (o Londonderry), Lisburn e Newry, cui il Regno Unito ha garantito lo status di città, nonché Cavan, Lifford e Monaghan, capiluogo delle tre contee che si trovano nella Repubblica d'Irlanda.
Quantità di recensioni RX (Ulster)
Quantità di visitatori (Ulster)
Quantità di download (Ulster)