
Rhodes Central Tour from Lindos

Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert Jan Koelstra (jan cabrio)
Ultima modifica: 07-10-2024
Le strade sono da discrete a buone. Fare attenzione ai danni all'asfalto. Il percorso può essere facilmente percorso con una moto fuoristrada, un'auto o un quad e ci sono diverse compagnie di noleggio a Rodi, ma nelle zone turistiche come Lindos, Rodi Città e nei centri turistici della costa nord-orientale.
Guidi in una zona di Rodi dove il turista medio non ha affari, ma se ami la natura e vuoi l'avventura o cerchi il silenzio, questo è un paradiso. Lungo il percorso incontrerai molti tabernacoli (cappelle) dove vive in isolamento un solo monaco. Vale la pena visitarli. Per quanto riguarda i villaggi, sono tutti accoglienti e piccoli. I castelli qui sono in realtà rovine, erose dal calore del sole. Nell'interno boscoso si notano molti danni da incendio: la limitata accessibilità stradale e il forte vento non contribuiscono a limitarli. I luoghi più turistici di sole e mare si trovano sulla costa orientale. A ovest, la visita al Monte Monolithos è d'obbligo. Per la vita notturna bisogna affidarsi a Lindos.
Il tour è valutato con quattro stelle. Un tour molto vario, con borghi autentici, con panorami lontani del mare e delle montagne. Sfortunatamente, le strade sono meno buone e richiedono una maggiore concentrazione sulla strada. Anche il livello delle strutture lungo il percorso a volte lascia molto a desiderare. e da non dimenticare i danni causati dagli incendi alle foreste.
Animation
Verdetto
Durata
9h 8m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
148.85 km
Paesi


Monolithos
Inizi e finisci questo tour della parte centrale di Rodi nella località balneare orientale di Lindos. Una città importante nell'antichità grazie alla sua posizione favorevole e ai porti naturali che circondano Lindos. La più grande attrazione di Lindos è l'Acropoli.
Prendi la strada costiera verso sud e oltrepassi i porti naturali di Baia di San Paolo e Baia di Navarone e prosegui verso Lardos con il suo castello. Questo è un villaggio turistico molto vivace con molti bei ristoranti e terrazze. Il villaggio è circondato da uliveti e pinete e si trova a circa due chilometri dalla spiaggia.
Se visiti l'interno verso nord, arriverai alla diga di Gadoura e al grande lago associato, che percorrerai per tre quarti del percorso. È una bellissima riserva naturale. La costruzione della diga di Gadoura a Rodi è iniziata nel 2002, con l'intento di fornire acqua potabile all'isola. Il progetto è stato completato nel 2014 e poco dopo sono iniziate le operazioni della diga. A metà percorso si ha una bella vista sulla diga.
Il piccolo e tradizionale borgo dell'entroterra di Laerma è costruito su una collina e quasi nascosto dal verde lussureggiante dei boschi che lo circondano. Nel 2008 il villaggio è stato quasi circondato da un grande incendio boschivo ed era sul punto di essere completamente evacuato. L'area è ancora caratterizzata da danni forestali. Da vedere è la chiesa di Agios Georgios, che, come al solito, ha un posto centrale qui. Le taverne situate intorno a questa chiesa sono interessanti e meritano una visita per pranzare o bere qualcosa.
Dopo Laerma si arriva a un percorso dove molti tabernacoli (cappelle greco-ortodosse) fiancheggiano la strada. Non esitate a visitarli, perché tra loro ci sono delle gemme (vedi link). Poi, in mezzo al nulla, arriva "Achilles" con una baracca di legno ben fornita, piena di prodotti locali. Sicuramente vale la pena fermarsi a bere un buon caffè.
Chi arriva a Siána la mattina presto si chiederà perché qui ci sono tante taverne e negozi con prodotti locali. Dopotutto, il villaggio è un posto piccolo dove difficilmente soggiornano i turisti. La risposta sta nella sua posizione. Siána si trova sulla strada più trafficata che attraversa la parte occidentale dell'isola. Di conseguenza, ogni giorno molti turisti attraversano il villaggio e sono subito tentati di fermarsi. Nel cuore del villaggio si trova la bellissima chiesa di Ágios Pandelímonos, circondata da ristoranti e negozi. I turisti che lo fanno saranno presto tentati di comprare qualcosa qui.
Molto in alto su un monolite si trovano i resti di un castello veneziano vicino al villaggio di Monolithos, sul lato ovest dell'isola. È uno dei castelli più popolari di Rodi. Risale al 1480 ed è uno dei pochi forti difensivi che non è mai stato conquistato. Puoi raggiungere questo castello dal villaggio di Monolithos tramite una strada tortuosa e una volta in cima ti aspetta una vista spettacolare dell'ovest. Salite da soli al castello, vicino ad esso troverete una piccola cappella ancora in funzione. Dopo la visita potrete scendere a piedi in circa 45 minuti, dove potrete fare un bel tuffo rinfrescante nel mare per concludere la giornata. Visiterai il castello durante il giorno e hai un mezzo di trasporto proprio? Quindi è bello andare direttamente alla spiaggia di Fourni per prendere il sole, nuotare e vedere le camere sepolcrali. La spiaggia si trova in una piccola insenatura, circondata da rocce frastagliate e caratterizzata da sabbia fine e ghiaia. È una delle spiagge più tranquille di Rodi.
È ora di cercare un luogo adatto per il pranzo. Il prossimo villaggio sul tuo percorso è l'ideale per questo. Il villaggio di Embonas può essere giustamente definito il villaggio del vino di Rodi. Ad un'altitudine di 850 metri sul livello del mare, questo è anche il paese più alto dell'isola. Ci sono circa 20 aziende vinicole con le loro sale di degustazione in questo villaggio, quindi c'è l'imbarazzo della scelta per degustare e acquistare dell'autentico vino di Rodi. Il mio consiglio è l'azienda vinicola Emery con sala degustazione alla fine del villaggio.
Il produttore di vino CAIR produce vini bianchi, rosati e rossi. Fanno anche vini spumanti. Una specie di champagne, ma di Rodi. Degustazione durante la vacanza e anche un simpatico souvenir da portare a casa.
Siete ormai arrivati nella parte aspra dell'isola, dove le tradizioni sono ancora onorate. Il vivace borgo rurale di Apollona si trova su una collina tra gli uliveti ed è molto frequentato dagli escursionisti. Nel Museo del Folklore di Apollona si possono ammirare reperti di ricami locali, abiti tradizionali e antichi frantoi. Anche qui numerose cantine sono aperte a visite e degustazioni. I negozi qui vendono olio d'oliva, miele e sapone. L'uomo interiore può rafforzarsi negli accoglienti caffè e nelle taverne per tutta la famiglia, con cortili verdi.
Poi la corsa scende e tu scendi sulla costa orientale. I resti del castello di Feraklos si trovano su una collina rocciosa vicino a Charaki. Feraklos fu la prima base dei Cavalieri di San Giovanni a Rodi e non poté mai essere conquistata dai Turchi. Oggi rimangono solo parti delle mura esterne e la scala gravemente fatiscente. Vale comunque la pena fare una salita con viste spettacolari su tutti i lati.
All'inizio delle scale ci sono due ingressi alla grotta, collegati da un tunnel e possono essere attraversati senza pericolo, ma è necessario portare con sé una torcia elettrica.
Ora sei quasi arrivato alla tua destinazione finale e concludi il tour con una visita a Lindos su una terrazza. Fortunatamente intorno a Lindos ci sono molti parcheggi; A seconda della folla, non tutti i siti sono disponibili e dovrai cercare un posto. Ho indicato molti parcheggi sulla mappa.
La più grande attrazione di Lindos è l'Acropoli. Il castello di Lindos si trova su una grande roccia triangolare alta 116 metri. Questo può essere raggiunto a piedi se hai una buona mobilità. Per favore NON lasciare che uno degli asini ti porti su o giù. Lungo il percorso verso il castello le donne si siedono con oggetti di artigianato (soprattutto tovaglie). A Lindos ci sono molte case tradizionali dei capitani dei secoli XVI, XVII e XVIII. Queste case sono state restaurate e sono una delle tante attrazioni di Lindos. All'esterno di queste case è indicata la data di costruzione e spesso vengono affittate come appartamenti. Alcune di queste case sono ora negozi, ristoranti e caffetterie.

Gadoura Lake

Lindos
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'. Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.