
Arctic Coast Way Day 3 Grettislaug Siglufjordur

Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert René Plücken (MRA Master)
Ultima modifica: 16-03-2021
L'Arctic Coast Way inizia a Hvammstangi nel nord-ovest e termina a Bakkafjörður nel nord-est. Questo percorso "fuori dai sentieri battuti" lungo circa 900 chilometri attraversa l'aspro nord dell'Islanda e segue la bellissima costa del fiordo.
Guidare lungo l'Arctic Coast Way è diverso da quello a cui potresti essere abituato. È un vero percorso fuori dai sentieri battuti che ti porta attraverso splendidi paesaggi remoti. Ciò significa lasciarsi alle spalle la civiltà nello spirito di avventura e di esplorazione.
Percorriamo grandi tratti su strade non asfaltate (circa 1/3 di parte), a volte con grandi buche, quindi questo percorso è adatto solo per moto Adventure o Off Road o per auto con trazione 4x4. Guida lentamente per goderti l'ambiente magico, ma a causa delle pecore e degli uccelli che possono camminare sulla strada.
Il percorso corre vicino al Circolo Polare Artico e lungo il percorso sono previste numerose soste per visitare i numerosi punti salienti dell'Islanda. Alcuni esempi sono le numerose cascate, ghiacciai, villaggi di pescatori e fiordi. In alcuni casi devi fare una passeggiata (escursione), queste possono influenzare la pianificazione delle giostre, quindi tienilo a mente. A causa della minore velocità sulle strade sterrate e dei punti panoramici lungo il percorso, i percorsi sono stati mantenuti brevi.
Goditi la libertà lungo il percorso, ma rispetta la natura e tieni presente che il campeggio selvaggio è vietato, puoi campeggiare solo nei campeggi o con il permesso del proprietario sulla sua proprietà privata. Tutti i villaggi lungo il percorso hanno opzioni di campeggio. Tutti i campeggi dispongono di bidoni della spazzatura e servizi igienici. Non guidare fuoristrada, ma rimanere sulle strade designate. È vietata la guida fuoristrada, con pesanti multe.
Questo è il terzo giorno dei sei giorni di Arctic Coast Way Roadtrip che valuto con 5 ***** Stelle per la sua splendida natura, i bei posti da visitare e l'aspetto avventuroso.
Godere!
Animation
Verdetto
Durata
7h 30m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
115.28 km
Paesi


RP8 Hofsós
RP6 Il Museo dei Trasporti di Stóragerði è un museo di macchine e automobili con mostre dall'inizio del secolo dal 1900 ai giorni nostri. L'apertura ufficiale del museo è dal 1 giugno al 30 settembre, ma i gruppi sono i benvenuti tutto l'anno, tempo permettendo.
Il Museo dei Trasporti di Stóragerði è stato ufficialmente inaugurato il 26 giugno 2004. Il museo era una stanza di 600 m² con una piccola reception. In pochi anni le dimensioni del museo sono cresciute a tal punto che la sala, insieme alla reception, ha dovuto essere ampliata di 800 mq, iniziata nell'autunno del 2010 e completata nell'estate del 2013. Ci sono 100 veicoli in mostra nella hall, tra cui auto, autobus, motociclette, motoslitte, attrezzature agricole, moto d'acqua e ogni sorta di piccole cose legate alla storia del trasporto islandese.
Fuori e intorno al museo, circa 200-250 auto in cattive condizioni sono in attesa di restauro. Il laboratorio del museo si trova a sud del museo.
Grafarkirkja turfkerk I (RP7) - La cappella di Gröf a Höfðaströnd è la più antica chiesa di torba d'Islanda. Parti dell'attuale chiesa della torba risalgono al XVII secolo. Gli islandesi vivevano nelle torbiere e le chiese erano fatte di torba. Ora ci sono solo una manciata di chiese di torba in Islanda.
Il racconto più antico di Grafarkirkja risale al 1240 circa e può essere trovato in Sturlunga Saga, una raccolta di saghe islandesi del XII e XIII secolo. In cima alla chiesa c'è una banderuola con le lettere 167_ di cui manca l'ultimo simbolo. La chiesa di Grafarkirkja è ora chiusa al pubblico per la sua conservazione.
Il villaggio di Hofsós (RP8), uno dei più antichi centri commerciali in Islanda, come il resto del paese, è stato colpito dagli "anni terribili" della fine del XIX secolo. Alla fine del XX secolo, il villaggio era caduto in rovina ed era quasi deserto. Anni di abbandono hanno fatto crollare gli edifici nella parte vecchia del villaggio intorno all'estuario e al porto.
Nel 1990 Valgeir Thorvaldsson ha iniziato a lavorare al restauro del centro storico del villaggio con l'obiettivo di preservare questi tesori dell'architettura tradizionale e di trasformare Hofsós in un'attrazione culturale.
Il primo passo verso la ricostruzione del villaggio fu compiuto quando uno degli edifici più antichi in Islanda, il magazzino Hofsós (Pakkhúsið) del tardo XVIII secolo, fu restaurato e restituito al suo antico aspetto dignitoso. L'edificio è di proprietà del Museo Nazionale d'Islanda.
La seconda fase del recupero del vecchio centro del paese è stata la ricostruzione dell'hotel costruito alla fine del XIX secolo. L'hotel rinnovato, ora chiamato Sólvík, ospita un ristorante stagionale a servizio completo con vista sul porto. Inoltre, alcune case nel porto sono state ristrutturate e vendute a privati.
Consigliata una passeggiata lungo la costa, il panorama è bellissimo e anche qui si trovano i famosi blocchi di basalto. C'è anche una piscina pubblica con una piscina a sfioro.
Nel villaggio c'è anche un buon ristorante "Veitingastofan Sólvík" dove si può pranzare deliziosamente.
Guidiamo ulteriormente verso la nostra destinazione finale a Siglufjörður, lungo la strada passiamo alcuni bei posti per fermarci brevemente per una foto, come ad esempio RP9, dove puoi vedere il corso di una cascata verso il fiordo dalla strada, a circa 10 metri più avanti è un parcheggio dove fermarsi tranquillamente per tornare a piedi per le foto.
Un altro bel punto è Viewpoint Útsýnispallur (RP10), qui si ha una vista davvero bella delle scogliere.
La fine della corsa è a Siglufjörður. Un piccolo villaggio di pescatori con 1.190 abitanti sull'omonimo fiordo. Dal 1900 al 1970, Siglufjörður è stata la capitale delle aringhe dell'area del Nord Atlantico. Centinaia di barche da pesca entrano ogni giorno nel piccolo fiordo per sbarcare le merci catturate. Nel suo periodo di massimo splendore, fino a 10.000 persone erano coinvolte nell'industria di trasformazione delle aringhe. È possibile visitare il museo delle aringhe a pochi passi dal campeggio. Si trova nel Síldarminjasafnið, un edificio in legno rosso sul molo.

Grafarkirkja Church (RP7)

Transportmuseum in Stóragerði (RP6)
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'. Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.

Iceland
Informazioni su questa regione
Hafþór Júlíus "Thor" Björnsson, (pronuncia: [ˈhafθour ˈjuːliʏs ˈpjœsːɔn]) (Reykjavík, 26 novembre 1988), è un attore, ex cestista e strongman islandese.
Leggi di più su Wikipedia
Visualizza regione
Quantità di recensioni RX (Iceland)
Quantità di visitatori (Iceland)
Quantità di download (Iceland)
In un'avventura in Islanda
Road Trip Islanda di 12 giorni
Guidare in Islanda è una grande esperienza se viaggi in auto o come descritto in questa recensione in moto.
Questa raccolta di rotte si basa su informazioni sull'Islanda che puoi trovare su Internet, in particolare dalla Guida per l'Islanda, dove puoi trovare molte informazioni per prepararti bene per il tuo viaggio.
Guidi attraverso paesaggi che sono vari e belli, vedi lingue di ghiacciai, montagne vulcaniche, aree geotermiche con geyser attivi, campi di lava, crateri, foreste, cascate e tratti di costa incredibilmente frastagliati. Vedrai anche molti animali come foche, orche, megattere, pulcinelle, gabbiani, olive e petroli
Le strade principali sono di buona qualità ma si guida molto anche su strade sterrate, quindi non adatto a motociclette stradali. Alcune di queste strade sono talvolta chiuse a causa del tempo.
È quindi importante controllare le previsioni meteorologiche e la situazione delle strade ogni giorno prima di partire, queste informazioni possono essere trovate sul sito web di "Icelandic Meteorological Office" e per le strade sul sito web di "The Icelandic Road and Coastal Administration" ".
A causa del clima islandese, questo viaggio può essere effettuato solo in estate ed è adatto per auto e moto. Noleggiare auto (anche 4x4) e moto è possibile a Reykjavik.
Se si desidera viaggiare con la propria auto o moto, è possibile effettuare una traversata in traghetto dai Paesi Bassi o dalla Danimarca attraverso le Isole Faroe. Quindi prenditi un'altra settimana libera per gli incroci, o più a lungo perché puoi anche fare bellissime passeggiate sulle Isole Faroe.
Questa raccolta di percorsi è composta dai seguenti percorsi
1 ° giorno da Reykjavik a Vik (350 km)
Giorno 2 da Vik a Kirkjubaejarklaustur (215 km)
3 ° giorno da Kirkjubaejarklaustur a Hoefn (225 km)
4 ° giorno da Hoefn a Seydisfjoerdur (295 km)
5 ° giorno da Seydisfjoerdur a Husavik (300 km)
6 ° giorno da Husavik a Siglufjörður (260 km)
7 ° giorno da Siglufjörður a Blonduos (220 km)
8 ° giorno da Blonduos a Reykholar (325 km)
9 ° giorno da Reykholar a Patreksfjordur (455 km)
10 ° giorno da Patreksfjordur a Grundarfjordur (280 km)
11 ° giorno da Grundarfjordur a Borgarnes (210 km)
12 ° giorno da Borgarnes a Reykjavik (270 km)
Guidare in Islanda è una grande esperienza se viaggi in auto o come descritto in questa recensione in moto.
Questa raccolta di rotte si basa su informazioni sull'Islanda che puoi trovare su Internet, in particolare dalla Guida per l'Islanda, dove puoi trovare molte informazioni per prepararti bene per il tuo viaggio.
Guidi attraverso paesaggi che sono vari e belli, vedi lingue di ghiacciai, montagne vulcaniche, aree geotermiche con geyser attivi, campi di lava, crateri, foreste, cascate e tratti di costa incredibilmente frastagliati. Vedrai anche molti animali come foche, orche, megattere, pulcinelle, gabbiani, olive e petroli
Le strade principali sono di buona qualità ma si guida molto anche su strade sterrate, quindi non adatto a motociclette stradali. Alcune di queste strade sono talvolta chiuse a causa del tempo.
È quindi importante controllare le previsioni meteorologiche e la situazione delle strade ogni giorno prima di partire, queste informazioni possono essere trovate sul sito web di "Icelandic Meteorological Office" e per le strade sul sito web di "The Icelandic Road and Coastal Administration" ".
A causa del clima islandese, questo viaggio può essere effettuato solo in estate ed è adatto per auto e moto. Noleggiare auto (anche 4x4) e moto è possibile a Reykjavik.
Se si desidera viaggiare con la propria auto o moto, è possibile effettuare una traversata in traghetto dai Paesi Bassi o dalla Danimarca attraverso le Isole Faroe. Quindi prenditi un'altra settimana libera per gli incroci, o più a lungo perché puoi anche fare bellissime passeggiate sulle Isole Faroe.
Questa raccolta di percorsi è composta dai seguenti percorsi
1 ° giorno da Reykjavik a Vik (350 km)
Giorno 2 da Vik a Kirkjubaejarklaustur (215 km)
3 ° giorno da Kirkjubaejarklaustur a Hoefn (225 km)
4 ° giorno da Hoefn a Seydisfjoerdur (295 km)
5 ° giorno da Seydisfjoerdur a Husavik (300 km)
6 ° giorno da Husavik a Siglufjörður (260 km)
7 ° giorno da Siglufjörður a Blonduos (220 km)
8 ° giorno da Blonduos a Reykholar (325 km)
9 ° giorno da Reykholar a Patreksfjordur (455 km)
10 ° giorno da Patreksfjordur a Grundarfjordur (280 km)
11 ° giorno da Grundarfjordur a Borgarnes (210 km)
12 ° giorno da Borgarnes a Reykjavik (270 km)
Visualizza raccolta percorsi
12 Rotte
3406.93 km
63h 38m
Adventure Tour lungo l'Artico Coast Way in Islanda
L'Islanda è una perla sulla terra con molte bellezze naturali. Nel 2019, l'Arctic Coast Way è stata aperta per consentire ai viaggiatori di godersi la natura incontaminata. L'Arctic Coast Way è una grande opportunità per vedere la fauna selvatica, immergersi nelle piscine geotermiche e prendere parte ad attività avventurose come l'escursionismo, il canottaggio e l'equitazione, circondati dal mare e dalle montagne.
L'Arctic Coast Way inizia a Hvammstangi nel nord-ovest e termina a Bakkafjörður nel nord-est. Questo percorso "fuori dai sentieri battuti" lungo circa 900 chilometri attraversa l'aspro nord dell'Islanda e segue la bellissima costa del fiordo.
Guidare lungo l'Arctic Coast Way è diverso da quello a cui potresti essere abituato. È un vero percorso fuori dai sentieri battuti che ti porta attraverso splendidi paesaggi remoti. Ciò significa lasciarsi alle spalle la civiltà nello spirito di avventura e di esplorazione.
Percorriamo grandi tratti su strade non asfaltate (circa 1/3 di parte), a volte con grandi buche, quindi questo percorso è adatto solo per moto Adventure o Off Road o per auto con trazione 4x4. Guida lentamente per goderti l'ambiente magico, ma a causa delle pecore e degli uccelli che possono camminare sulla strada.
Il percorso si trova vicino al Circolo Polare Artico e lungo il percorso sono previste numerose soste per visitare le numerose attrazioni dell'Islanda. Alcuni esempi sono le numerose cascate, ghiacciai, villaggi di pescatori e fiordi. In alcuni casi devi fare una passeggiata (escursione), queste possono influenzare la pianificazione delle giostre, quindi tienilo a mente. A causa della minore velocità sulle strade sterrate e delle attrazioni lungo il percorso, i percorsi sono stati mantenuti brevi.
Goditi la libertà lungo il percorso, ma rispetta la natura e tieni presente che il campeggio selvaggio è vietato, puoi campeggiare solo nei campeggi o con il permesso del proprietario sulla sua proprietà privata. Tutti i villaggi lungo il percorso hanno opzioni di campeggio. Tutti i campeggi dispongono di bidoni della spazzatura e servizi igienici. Non guidare fuoristrada, ma rimanere sulle strade designate. È vietata la guida fuoristrada, con pesanti multe.
I percorsi sono;
Giorno 1 da Hvammstangi a Blönduós
Giorno 2 da Blönduós a Grettislaug
Giorno 3 da Grettislaug a Siglufjörður
Giorno 4 da Siglufjörður a Húsavik
Giorno 5 da Húsavik a Raufarhöfn
Giorno 6 da Raufarhöfn a Bakkafjörður
L'Arctic Coast Way inizia a Hvammstangi nel nord-ovest e termina a Bakkafjörður nel nord-est. Questo percorso "fuori dai sentieri battuti" lungo circa 900 chilometri attraversa l'aspro nord dell'Islanda e segue la bellissima costa del fiordo.
Guidare lungo l'Arctic Coast Way è diverso da quello a cui potresti essere abituato. È un vero percorso fuori dai sentieri battuti che ti porta attraverso splendidi paesaggi remoti. Ciò significa lasciarsi alle spalle la civiltà nello spirito di avventura e di esplorazione.
Percorriamo grandi tratti su strade non asfaltate (circa 1/3 di parte), a volte con grandi buche, quindi questo percorso è adatto solo per moto Adventure o Off Road o per auto con trazione 4x4. Guida lentamente per goderti l'ambiente magico, ma a causa delle pecore e degli uccelli che possono camminare sulla strada.
Il percorso si trova vicino al Circolo Polare Artico e lungo il percorso sono previste numerose soste per visitare le numerose attrazioni dell'Islanda. Alcuni esempi sono le numerose cascate, ghiacciai, villaggi di pescatori e fiordi. In alcuni casi devi fare una passeggiata (escursione), queste possono influenzare la pianificazione delle giostre, quindi tienilo a mente. A causa della minore velocità sulle strade sterrate e delle attrazioni lungo il percorso, i percorsi sono stati mantenuti brevi.
Goditi la libertà lungo il percorso, ma rispetta la natura e tieni presente che il campeggio selvaggio è vietato, puoi campeggiare solo nei campeggi o con il permesso del proprietario sulla sua proprietà privata. Tutti i villaggi lungo il percorso hanno opzioni di campeggio. Tutti i campeggi dispongono di bidoni della spazzatura e servizi igienici. Non guidare fuoristrada, ma rimanere sulle strade designate. È vietata la guida fuoristrada, con pesanti multe.
I percorsi sono;
Giorno 1 da Hvammstangi a Blönduós
Giorno 2 da Blönduós a Grettislaug
Giorno 3 da Grettislaug a Siglufjörður
Giorno 4 da Siglufjörður a Húsavik
Giorno 5 da Húsavik a Raufarhöfn
Giorno 6 da Raufarhöfn a Bakkafjörður
Visualizza raccolta percorsi
6 Rotte
999.35 km
63h 8m