
08 Saint Nazaire to Concarneau

Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert Nick Carthew - (MRA Master)
Ultima modifica: 16-03-2025
Le eccellenti attrazioni, le ottime strade in un paesaggio molto bello valgono a questo itinerario 4**** stelle.
Animation
Verdetto
Durata
8h 54m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
218.10 km
Paesi


U Boat pens at St Nazaire
Questo percorso, come molti dei miei percorsi, è rilassante e panoramico perché evita la maggior parte delle strade principali. Le strade non sono trafficate (noi ci siamo andati a luglio) e il paesaggio in continuo cambiamento è una gioia da attraversare. Prendi un caffè e una baguette farcita subito dopo aver lasciato la base sottomarina, lo consiglio vivamente perché erano davvero buoni. Il percorso attraversa gli strani "campi" di produzione del sale di Guerande, dove il metodo per produrre il sale non è cambiato dal IX secolo.
I recinti degli U-Boot a Saint Nazaire:
La posizione strategica di Saint-Nazaire spinse i tedeschi a costruire lì un'enorme base sottomarina durante la seconda guerra mondiale. La costruzione di questa base iniziò all'inizio del 1941.
Conteneva 14 celle: 8 per le riparazioni e 6 celle più grandi in cui gli U-Boat potevano rimanere a galla. Ospitava due flotte di U-Boat. Si estendeva su una superficie totale di 4 ettari e il suo soffitto in cemento era spesso fino a 9 metri.
Nel 1942 un raid di commando britannico tentò di distruggere la base. La popolazione civile soffrì molto a causa di questa politica alleata e l'80% della città fu distrutta. Puoi leggere di più su "The Greatest Raid Of All" nel link qui sotto.
Le saline dei bacini di Guérande e Mès sono paludi artificiali modellate dall'uomo nel corso dei secoli. Le saline si estendono davanti a voi, un immenso mosaico di colori mozzafiato. Questi 2.000 ettari di saline portano il marchio di qualità "Site remarquable du Goût" (un sito di interesse e di eccellenza culinaria) e sono alimentati con acqua di mare attraverso le insenature di "Les traicts du Croisic e Mesquer".
I salinai sono i custodi di un patrimonio naturale unico (in francese sono chiamati paludiers, dal latino "palus" per palude). La raccolta del sale avviene in estate, ma i salinai si prendono cura delle paludi durante tutto l'anno. In primavera svuotano le saline dove si è accumulata l'acqua piovana e rimuovono il fango e le alghe. In autunno, il sale deve essere protetto dalle alte maree e dalle future gelate, mentre l'inverno è dedicato alla manutenzione del fondo delle vasche.
Dopo aver visto come viene prodotto, potrete comprarne un po' ai bordi della strada e portarlo a casa con voi.
Proseguendo verso nord e attraversando la Bretagna, attraverserete la diga di Arzal. Questa fu costruita sul fiume Vilaine tra il 1965 e il 1970 per proteggere la città di Redon dalle inondazioni. È una delle poche dighe di estuario al mondo e include una scala per pesci migratori.
Il percorso costeggia la parte meridionale della città di Vannes, passando prima per il bacino di Noyalo che fornisce acqua potabile alla città e poi per uno storico mulino a marea risalente al XVI secolo.
Ho suggerito una sosta per il pranzo nella città medievale di Auray, al porto di Saint-Goustan. Ci sono diversi ristoranti tra cui scegliere. Adagiata sul fondo di un estuario, Saint-Goustan vi riporta indietro nel tempo con le sue strade acciottolate, il ponte di pietra, le case a graticcio e le banchine trafficate.
Dopo pranzo, ci sono una serie di 8 ponti da attraversare mentre ti dirigi verso Concarneau, una piccola città nella Bretagna occidentale famosa per il suo splendido centro storico situato su una piccola isola chiamata Ville close. Ci sono un sacco di cose divertenti da fare a Concarneau, dall'esplorazione delle sue antiche strade acciottolate al sorseggiare un caffè in uno dei tanti bar lungo la strada. Ville close è piena di vecchi edifici in pietra, molti dei quali sono stati trasformati in negozi e bar, dove puoi prendere un caffè, una crêpe (lo spuntino classico della Bretagna) e semplicemente perderti nei vicoli tortuosi. Ci sono molti monumenti storici da scoprire, dalla vecchia torre dell'orologio al campanile, la torre del governatore, la torre del moro, la torre del cane e la torre del ferro di cavallo, per citarne alcuni.
L'hotel che vi consiglio è un altro ibis che si trova a breve distanza. Abbiamo prenotato e preso un taxi per tornare a esplorare Ville Close e tutto ciò che ha da offrire.
Godere.

Buying freshly made salt.

Port of Saint-Goustan lunch stop
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'. Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.

Bretagne
Informazioni su questa regione
La Bretagna (in francese Bretagne, in bretone Breizh, in gallo Bertègn) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico. Il suo nome bretone, Breizh, viene abbreviato abitualmente con BZH. La lingua ufficiale è il francese, mentre le lingue regionali sono il bretone ed il gallo.
L'attuale struttura amministrativa francese "Région Bretagne" è composta da 4 dipartimenti: Côtes-d'Armor/Aodoù-an-Arvor (22), Ille-et-Vilaine/Ill ha Gwilen (35), Morbihan (56), Finistère/Penn-ar-Bed (29). Sono inclusi nella regione 15 arrondissement, 102 cantoni e 1270 comuni.
La Bretagna storica, ovvero il Ducato di Bretagna, comprendeva anche il territorio grossomodo coincidente con l'attuale dipartimento della Loira Atlantica, che oggi fa invece parte della regione amministrativa Paesi della Loira; l'attuale capoluogo del dipartimento, Nantes, era in effetti la capitale del Ducato, e tuttora vi si può visitare il Castello dei duchi di Bretagna. La questione del ricongiungimento del dipartimento della Loira Atlantica alla regione amministrativa bretone è un tema piuttosto discusso in Francia. Includendo questo dipartimento, nel cui blasone è presente l'armellino, la regione storica bretone si può considerare estesa su 34.023 km² e con 4.106.966 abitanti al Censimento del 2005.
Il nome Bretagna deriva da quello del popolo bretone, che vi si insediò fuggendo dalla nativa Britannia, l'attuale Gran Bretagna, e chiamò (piccola) Britannia la penisola che avevano occupato. Per la precisione il termine deriva proprio dal termine gaelico che indicava l'insieme dei popoli di Albione, detti “Cruithne” (nel Celtico-Q) e "Prydyn" (nel Celtico-P); da quest'ultimo termine deriva quello di britanni e bretoni. Si può notare che alla stessa penisola i Romani avevano invece dato il nome di Armorica, che pure deriva da Ar-Mor, cioè Il Mare in celtico; il termine sopravvive nel nome del Dipartimento francese attuale Côtes-d'Armor.
In virtù della sua eredità culturale e della lingua, la Bretagna è inclusa tra le nazioni celtiche, l'unica tra esse situata nell'Europa continentale.
Leggi di più su Wikipedia
L'attuale struttura amministrativa francese "Région Bretagne" è composta da 4 dipartimenti: Côtes-d'Armor/Aodoù-an-Arvor (22), Ille-et-Vilaine/Ill ha Gwilen (35), Morbihan (56), Finistère/Penn-ar-Bed (29). Sono inclusi nella regione 15 arrondissement, 102 cantoni e 1270 comuni.
La Bretagna storica, ovvero il Ducato di Bretagna, comprendeva anche il territorio grossomodo coincidente con l'attuale dipartimento della Loira Atlantica, che oggi fa invece parte della regione amministrativa Paesi della Loira; l'attuale capoluogo del dipartimento, Nantes, era in effetti la capitale del Ducato, e tuttora vi si può visitare il Castello dei duchi di Bretagna. La questione del ricongiungimento del dipartimento della Loira Atlantica alla regione amministrativa bretone è un tema piuttosto discusso in Francia. Includendo questo dipartimento, nel cui blasone è presente l'armellino, la regione storica bretone si può considerare estesa su 34.023 km² e con 4.106.966 abitanti al Censimento del 2005.
Il nome Bretagna deriva da quello del popolo bretone, che vi si insediò fuggendo dalla nativa Britannia, l'attuale Gran Bretagna, e chiamò (piccola) Britannia la penisola che avevano occupato. Per la precisione il termine deriva proprio dal termine gaelico che indicava l'insieme dei popoli di Albione, detti “Cruithne” (nel Celtico-Q) e "Prydyn" (nel Celtico-P); da quest'ultimo termine deriva quello di britanni e bretoni. Si può notare che alla stessa penisola i Romani avevano invece dato il nome di Armorica, che pure deriva da Ar-Mor, cioè Il Mare in celtico; il termine sopravvive nel nome del Dipartimento francese attuale Côtes-d'Armor.
In virtù della sua eredità culturale e della lingua, la Bretagna è inclusa tra le nazioni celtiche, l'unica tra esse situata nell'Europa continentale.
Visualizza regione
Quantità di recensioni RX (Bretagne)
Quantità di visitatori (Bretagne)
Quantità di download (Bretagne)
25 magnifici sentieri in Francia
Questa raccolta di percorsi MRA contiene 25 bellissimi percorsi motociclistici in diverse parti della Francia, come le Ardenne, l'Alsazia, il Vercors, la Drôme, l'Ardèche, la Costa Azzurra, le Gorges du Verdon, l'Ariège, la Dordogna e la Bretagna.
I percorsi sono stati creati con cura da Bert Loorbach, che è lui stesso un appassionato motociclista. Ha vissuto in Francia per un anno e mezzo, durante il quale si è dedicato alla mappatura delle strade secondarie sconosciute e belle della Francia soprattutto per i motociclisti.
I percorsi sono raggruppati nella parte 1 di Motortourgids France della casa editrice Kosmos e ora sono disponibili anche in MyRouteApp.
Ho ripreso i percorsi in MRA e a volte li ho leggermente modificati per renderli ancora più interessanti per il motociclista.
I percorsi sono stati creati con cura da Bert Loorbach, che è lui stesso un appassionato motociclista. Ha vissuto in Francia per un anno e mezzo, durante il quale si è dedicato alla mappatura delle strade secondarie sconosciute e belle della Francia soprattutto per i motociclisti.
I percorsi sono raggruppati nella parte 1 di Motortourgids France della casa editrice Kosmos e ora sono disponibili anche in MyRouteApp.
Ho ripreso i percorsi in MRA e a volte li ho leggermente modificati per renderli ancora più interessanti per il motociclista.
Visualizza raccolta percorsi
25 Rotte
4106.1 km
106h 0m
Mini vacanza di 3 giorni in Bretagna e Normandia
La traversata notturna in traghetto da Plymouth a Roscoff è un modo rilassante per iniziare i tuoi 3 giorni di visite turistiche nel nord ovest della Francia. Visitando le coste e la campagna della Bretagna e della Normandia, scoprirai bellissime spiagge sabbiose, piccoli porti di pesca, vivaci città di mercato e siti iconici e storici. Non dimenticare di assaggiare i famosi frutti di mare della Bretagna e le deliziose frittelle dolci e salate, o il sidro della Normandia e, naturalmente, il loro "difficile dire di no" al brandy di mele, il Calvados.
Il primo giorno ti porta lungo la bellissima e frastagliata costa fino a Mont St Michel, un sito Patrimonio dell'Umanità, visibile a chilometri di distanza. Questo è un posto meraviglioso in qualsiasi periodo dell'anno, anche se preparatevi ad essere molto affollato in estate. Il tuo primo hotel è a soli 30 minuti più avanti lungo la costa all'Hotel Ibis Avranches Baie du Mont Saint-Michel. Altri hotel sono nelle vicinanze e i link per questo hotel e la tua seconda notte a Port en Bessin sono nelle recensioni dei singoli percorsi.
Il secondo giorno ti porta prima a Bayeux, famosa nel mondo per il suo sorprendente arazzo raffigurante la conquista normanna dell'Inghilterra nel 1066, notevole come opera d'arte e importante come fonte per la storia dell'XI secolo. Bayeux ha anche un pittoresco centro storico, un museo della Seconda Guerra Mondiale e una cattedrale che vale la pena visitare (parcheggia le moto vicino alla cattedrale).
Quindi puoi goderti l'atmosfera che fa riflettere al ponte Pegasus, liberato dall'unità aliante britannica della 6a divisione aviotrasportata, una replica a grandezza naturale di un aliante Horsa mostrato nella foto sopra è in mostra, e la storia degli uomini che ha trasportato ti dà un notevole intuizione sulla portata, la ferocia e l'intensità dell'Operazione Overlord. Il porto di Mulberry di Arromanches (Port Winston) e le postazioni di cannoni disseminate lungo la costa che visiterai sono i ricordi dei combattimenti che hanno avuto luogo qui oltre 70 anni fa. Una fantastica notte è garantita nel tuo secondo hotel nel porto peschereccio di Port en Bessin, dove puoi assaggiare il sidro locale (sidro), alcuni dei frutti di mare più freschi disponibili, buon vino e finire con un po' di calvados locale.
Il terzo giorno racconta la storia americana del D-Day con visite alle spiagge di Omaha e Utah, vari musei e la prima città in Francia ad essere liberata durante l'operazione Overlord - Sainte-Mère-Eglise dove un'effigie del privato John Steele penzola dal suo paracadute da il campanile della chiesa.
Il tuo ritorno nel Regno Unito è via Cherbourg, a Poole o Plymouth a seconda del periodo dell'anno, la maggior parte delle partenze sono intorno alle 17:00. I dettagli di Brittany Ferries possono essere trovati nel link nella prima recensione.
Questo è un fantastico mini tour che ti darà un'idea di ciò che questa parte del nord della Francia ha da offrire e ti lascerà con la voglia di tornare.
Il primo giorno ti porta lungo la bellissima e frastagliata costa fino a Mont St Michel, un sito Patrimonio dell'Umanità, visibile a chilometri di distanza. Questo è un posto meraviglioso in qualsiasi periodo dell'anno, anche se preparatevi ad essere molto affollato in estate. Il tuo primo hotel è a soli 30 minuti più avanti lungo la costa all'Hotel Ibis Avranches Baie du Mont Saint-Michel. Altri hotel sono nelle vicinanze e i link per questo hotel e la tua seconda notte a Port en Bessin sono nelle recensioni dei singoli percorsi.
Il secondo giorno ti porta prima a Bayeux, famosa nel mondo per il suo sorprendente arazzo raffigurante la conquista normanna dell'Inghilterra nel 1066, notevole come opera d'arte e importante come fonte per la storia dell'XI secolo. Bayeux ha anche un pittoresco centro storico, un museo della Seconda Guerra Mondiale e una cattedrale che vale la pena visitare (parcheggia le moto vicino alla cattedrale).
Quindi puoi goderti l'atmosfera che fa riflettere al ponte Pegasus, liberato dall'unità aliante britannica della 6a divisione aviotrasportata, una replica a grandezza naturale di un aliante Horsa mostrato nella foto sopra è in mostra, e la storia degli uomini che ha trasportato ti dà un notevole intuizione sulla portata, la ferocia e l'intensità dell'Operazione Overlord. Il porto di Mulberry di Arromanches (Port Winston) e le postazioni di cannoni disseminate lungo la costa che visiterai sono i ricordi dei combattimenti che hanno avuto luogo qui oltre 70 anni fa. Una fantastica notte è garantita nel tuo secondo hotel nel porto peschereccio di Port en Bessin, dove puoi assaggiare il sidro locale (sidro), alcuni dei frutti di mare più freschi disponibili, buon vino e finire con un po' di calvados locale.
Il terzo giorno racconta la storia americana del D-Day con visite alle spiagge di Omaha e Utah, vari musei e la prima città in Francia ad essere liberata durante l'operazione Overlord - Sainte-Mère-Eglise dove un'effigie del privato John Steele penzola dal suo paracadute da il campanile della chiesa.
Il tuo ritorno nel Regno Unito è via Cherbourg, a Poole o Plymouth a seconda del periodo dell'anno, la maggior parte delle partenze sono intorno alle 17:00. I dettagli di Brittany Ferries possono essere trovati nel link nella prima recensione.
Questo è un fantastico mini tour che ti darà un'idea di ciò che questa parte del nord della Francia ha da offrire e ti lascerà con la voglia di tornare.
Visualizza raccolta percorsi
3 Rotte
617.18 km
11h 25m