
Claudio
"Corso Adventure School.....Zio Pork Che figata!!!!!!"
Un giornata all'insegna dell'apprendimento delle corrette tecniche guida su strada con l'intramontabile Stefano Sacchini!
Corso Adventure School.....Zio Pork Che figata!!!!!!
16
2019
Una giornata Indimenticabile.
Si sa, i romagnoli, hanno una marcia in più su tutto, cucina, accoglienza, cordialità e…..i motori! Ma nonostante tutto non sono state queste le cose che mi hanno fatto scegliere Stefano e la sua Adventure School per un corso di guida “On” con la moto.
Qualche contatto via messaggio con lui, il suo modo di fare cordiale e alla mano ma diretto al punto, mi aveva dato l’impressione di avere a che fare con una persona che fa questo mestiere con grande professionalità e soprattutto con grande passione. Essendo istruttore anche io anche se di altro, in Stefano mi era parso di notare lo stessa mia deformazione, ovvero il godere profondamente nel vedere che l’allievo percepisce, migliora e supera le sue difficoltà. Bene non mi sbagliavo!
Bando alle ciance e subito in sella, ecco come inizia la giornata. Dall’albergo ci si dirige in un piazzale dove con metodo, pazienza e professionalità Stefano inizia gettare le basi per renderci motociclisti più sicuri e consapevoli. Nozioni tecniche spiegate con chiarezza e semplicità smontano teorie folkloristiche su come si debba andare in moto per strada si, perché il concetto fondamentale è che la strada non è una pista e che “le regole di ingaggio” sono profondamente diverse. Tutto è spiegato in maniera chiara ed esaustiva, step by step, ogni concetto è affrontato con esercizi pratici in cui ogni dettaglio deve cadere al posto giusto.
Ovviamente inzia a piovere ma per fortuna nessuno di noi è idrosolubile e quindi dal piazzale si passa in strada per mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti “nel mondo reale”. Anche qui la didattica di Stefano è impeccabile, spiegazione, dimostrazione e pratica e lui è sempre sul pezzo, sempre al tuo fianco pronto a correggere ogni virgola, ogni sbavatura e come un mastino non molla, fino a che l allievo non apprende lui è presente e si prodiga a fare in modo che il concetto entri e che il seme di una traiettoria giusta germogli in una pianta di un motocilista più consapevole e sicuro.
La giornata prosegue, percorsi che alternano misti stretti a
misti veloci, tornanti che si ripercorrono per decine di volte in salita e in
discesa con Stefano a volte davanti a dare indicazioni altre dietro ad
osservare eventuali errori, altre ancora fermo a bordo strada ad osservarti
andare su e giù e darti indicazioni: “piega il braccio!!!”, “gira la testa!!!”,
“la frizione ricordati la frizione!!!” ad ogni passaggio su e giù per il
tornante è come se limasse le tue asperità come se ti modellasse in qualcosa di
migliore. Di fatto, tu ti senti migliorare ad ogni curva, inizi a capire tu
stesso gli errori che fai, inizi a correggerti e impostarti.
In conclusione posso solo dire che i soldi spesi in un corso con Stefano, sono i migliori soldi che abbia mai speso per il motociclismo. A volte ci riempiamo la testa di cazzate su gomme, sospensioni, settaggi e magari spendiamo barcate di soldi quando alla fine, una giornata con lui vi cambia davvero la vita, vi insegna davvero le basi. Tutti quanti abbiamo imparato ad andare in moto come autodidatti, nessuno ci ha mai spiegato le basi su come si fa nel modo corretto, sui principi e sulla tecnica corretta da adottare in strada e questo ci porta spesso a convinzioni errate. Un piccolo esercizio di umiltà a volte ci consente di capire che non sapevamo nulla e quel poco che sapevamo era incorretto e, sapere di non sapere è la pietra fondamentale per edificare una crescita solida e reale, non percepita.
Ho conosciuto Stefano per una intera giornata e mi ha cambiato la vita in moto con professionalità, cordialità e tanta simpatia. Sicuramente in futuro cercherò ancora il suo consiglio e la sua guida perché ritengo che i soldi spesi con lui siano i migliori soldi spesi in moto. Rifarei il corso oggi stesso, gli stessi esercizi nello stesso modo perché so che sotto la sua guida migliorerei sempre e comunque.

Commenti